La cucina ha sempre rivestito per me un ruolo di prim’ordine.
Linguaggio di elezione e sinonimo di cura e amore, il cibo ci accompagna fin dai nostri primi vagiti ed è attorno a una tavola che si radunano affetti e storie, racconti di vita e momenti da ricordare.
Forte di questa convinzione, amo arricchire la mia proposta di elbaexperience, con momenti di condivisione e scambio, cene conviviali insieme a te o anche vere e proprie esperienze di cucina dove prepariamo insieme il cibo e nel mentre raccontiamo le storie dell’isola, le sue tradizioni, i suoi modi di dire e lo facciamo con tutti i sensi accesi.
Si, hai capito bene: non si tratta di classici corsi in cui si insegnano tecniche e modalità di cottura, piuttosto di pomeriggi in cui dedichiamo tempo e cura a ciò che mangiamo e con l’occasione raccontiamo un territorio.
Oltre alle cene conviviali con me, ti consiglio anche luoghi in cui a mio avviso il rispetto per la materia prima e il piacere di accoglierti in un ambiente rilassante e curato, è protagonista.
Iniziando dall’aperitivo, un rito che specialmente in estate amo molto, ti consiglio di non perderti queste proposte:
E la cena? Ecco cosa ho pensato per te.
Appena fuori dall’abitato ti consiglio una sosta mangereccia alla Botte Gaia, gestita con passione e professionalità da Antonella (cuoca premurosa e talentuosa) e suo marito Riccardo. Antonella, insieme a Massimo che prepara ottimi piatti (che ti consiglio) a alla Taverna dei Poeti di Capoliveri, ha partecipato anni fa alla Prova del Cuoco su Rai 1, coinvolgendo molti elbani che hanno seguito con interesse e soddisfazione le imprese dei due cuochi locali. In entrambi i casi si tratta di ristoranti accoglienti, curati con molta passione e che esprimono bene lo spirito del territorio.
In tutti i casi ti consiglio di prenotare per tempo il tuo tavolino, per essere sicuro di godere pienamente della tua serata. Se ti va di scrivermi per raccontarmi la tua esperienza, mi aiuti a mantenere vivo e vario il racconto d’Isola d’Elba: ti aspetto.