Cerca il tuo talento (a colori)

da | Mar 30, 2015 | Supporto psicologico

A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni… A. Baricco

Che io non creda nel caso, ormai è appurato.

Ti racconterò quindi di come, non casualmente, io abbia incontrato Fabiola (consulente d’immagine che da anni lavora tra Firenze e l’Elba) a un corso di yoga e si sia subito accesa un’idea. Fabiola nasce come parrucchiera e dopo aver frequentato la Armonia Hair Academy, ha sviluppato una passione e un amore per la consulenza d’immagine a tutto tondo (si occupa quindi della persona con sguardo olistico: dalla figura, alle forme, passando per i colori e la progettazione di abiti personalizzati ma senza mai dimenticare che ciò che appare di te  ha legami intimi con ciò che vive dentro di te).

Da anni è docente della scuola Armonia Consulenze d’Immagine e porta avanti la sua passione dividendosi tra docenze e formazione a Firenze, consulenze private e una collaborazione con un salone di bellezza isolano. L’incontro con Fabiola mi ha permesso di unire un paio di puntini che mi balenavano in testa.

Da mesi, come sai,  lavoro al progetto di personal branding in natura: si tratta di proporre esperienze che coniughino il piacere di una vacanza all’isola d’Elba a quello di fare formazione, in un’unica soluzione sempre assai flessibile e personalizzabile in base alle esigenze specifiche.

Sentiamo tutti un crescente bisogno di apprendere tecniche e strumenti che ci possano aiutare a costruire il nostro profilo professionale (che si è fatto ormai cosa liquida, venendo a mancare il concetto di “posto fisso”) il che ha decretato un proliferare di percorsi formativi di varia natura che si adattano anche a chi in realtà un suo profilo ce l’ha da tempo ma sente l’esigenza di riaccendere l’entusiasmo, di trovare nuovi stimoli e una rinnovata motivazione.

A queste esigenze, che sento anche fortemente mie, ho cercato di dare risposte costruendo proposte formative in grado di stimolare le persone a “scovare” i propri talenti, il proprio carattere distintivo, imparando a raccontarlo attraverso i Social o meglio all’interno di una visione comunicativa capace di tenere insieme le varie anime che vivono in noi.

Si tratta in soldoni di fare un percorso con le persone che nel primo tratto è di carattere “speleologico” (perché è dentro di sé che si è chiamati a cercare per scovare talenti e virtù) mentre nella seconda parte si fa  più strategico (perché orientato a trovare i processi, le modalità comunicative più appropriate d a inserire in una visione più ampia).

Più propongo esperienze del genere, più capisco che le parole non mi bastano e che serve dotarsi di alfabeti più ricchi per esprimere la varietà umana.

Per questo sto cercando di esplorare il mondo dello Sketchnoting e sono da poco approdata allo studio dei  colori, consapevole del fatto che questi vivono dentro di noi, sono manifestazioni del nostro essere. Li possiamo percepire esteriormente nella natura e interiormente con la nostra vitalità.

Il colore è il nostro stato d’animo: noi siamo colore. Il nostro corpo lo dimostra visivamente quando impallidisce, arrossisce o s’infiamma di rabbia.

In questo senso credo che l’incontro con Fabiola possa aiutarmi ad arricchire la mia proposta formativa perché fare un percorso con lei significa tra le altre cose  trovare il proprio “colore” e conseguentemente il proprio registro, il tono della comunicazione: un insieme eterogeneo di accenti e sfumature che compongono la nostra professionalità e personalità. L’idea che è nata dal nostro incontro è quella di proporre, a chi volesse fare una esperienza di personal branding ancora più vivida e ricca di spunti, un percorso di un paio di ore in Natura con Fabiola e me.

Si tratta di esplorare il mondo del colore alla ricerca della nostra famiglia cromatica di appartenenza, il che  offrirà spunti interessanti per immaginare insieme il tono della nostra comunicazione ed approfondirne alcuni aspetti insieme. Il percorso di comunicazione cromatica rappresenta di per sé un’esperienza che si esaurisce in una mezza giornata con la consegna della tua tavolozza colori e di alcuni spunti e riflessioni in chiave comunicativa che potrebbero esserti utile specialmente per capire come proporti, che immagine di te usare, come fare una presentazione efficace della tua persona che sia in grado di raccontarti in pochi minuti.

Il percorso a colori può’ essere anche inserito in un progetto più ampio di formazione che possiamo disegnare insieme, sulle basi delle tue necessità e dei giorni che hai a disposizione all’Elba e che si aggiunge alla proposta formativa che già offro. Più vado avanti nell’esplorare i talenti, più mi accorgo che si compongono di una miriade di aspetti, quasi fossero molte facce dello stesso prisma, e  che per portarle alla luce occorrono approcci integrati, accessi differenti.

Anche per questo collaboro già con ElbaYoga e integro i miei corsi con esperienze di contatto intimo e privato con se stessi, perché è solo dal silenziare la mente che passa la lenta ma inarrestabile crescita di consapevolezza di sé.

Insomma, fare percorsi di personal branding all’Isola d’Elba, significa fare un viaggio dentro se stessi per esplorare risorse e trovare adeguati registri comunicativi e espressivi avvalendosi del web 2.0, senza dimenticare che durante il viaggio incontrerai luoghi (il fascino dell’isola) e persone e sarai aiutato da altri talenti e altri approcci professionali.

La varietà di registri serve a mio avviso ad  ammorbidire le fisiologiche resistenze all’espressione di sé e scoprire che si, anche in te vive un mondo di straordinari colori. Si tratta solo di riconoscerli, armonizzarli e raccontarli con il giusto equilibrio.

A Pasqua iniziano i corsi e le iscrizioni sono già aperte. Se desideri informazioni o vuoi semplicemente farmi domande, scrivimi a fravolacolcuore@gmail.com. Ti aspetto, anzi no, ti aspettiamo sull’isola 🙂

Qualcosa risuona in quello che hai letto?

 Scopri cosa possiamo fare insieme

CIAO, IO SONO FRANCESCA

Sono una psicologa clinica, forest bathing trainer e mindfulness counselor.
Ho approfondito il mio interesse per l’ecopsicologia con un master in Ecoterapia e Ecologia del profondo, ma soprattutto con la scelta di vivere in un bosco.

Attualmente sono specializzanda presso l’Istituto di Psicanalisi Relazionale e Psicologia del Sé a Roma.

Leggi di più

Ho una laurea magistrale in psicologia clinica e dinamica, nella quale ho approfondito i benefici dell’ecoterapia e delle immersioni sensoriali nel bosco, associati alla Terapia Focalizzata sulla Compassione di Gilbert e all’ecologia del profondo. Sono coautrice dell’articolo “La psicanalisi e gli spazi verdi”, contenuto all’interno del libro Salvarsi con il verde – la rivoluzione del metro quadro vegetale che mette in luce gli aspetti terapeutici della natura in una seduta psicoanalitica.

Mi sono diplomata facilitatrice del metodo Feeding Your Demons® con Lama Tsultrim Allione, che ne è la creatrice. Si tratta di una pratica che consente un lavoro approfondito sugli aspetti distruttivi della nostra psiche, con una lettura che integra lo Dzog Chen a un lavoro gestalitico sui blocchi interiori.

Lama Tsultrim è una insegnante di buddhismo di livello internazionale oltre che l’autrice di numerose pubblicazioni. Si concentra sugli insegnamenti di Dzog Chen e sul lignaggio di Machig Labdrön, fondatrice del lignaggio Chöd.

Al Tara Mandala Center, in Colorado (USA)  ho approfondito le relazioni tra psicodharma e psicologia occidentale  acura di Lama Tsultrim Allione, da cui ho ricevuto l’iniziazione alla pratica del mandala delle dakini, con un focus specifico sul femminile illuminato.

Sono insegnante certificata di EcoNidra, con un focus specifico sulle tecniche di rilassamento in natura a indirizzo psicosintetico e sulle pratiche di consapevolezza negli stati ipnagogici.

Sono allieva della Bert Hellinger Schule, una scuola di formazione orientata ai contenuti e alle intuizioni della Hellinger Sciencia®, la scienza di tutte le nostre relazioni, fondata da Bert Hellinger, padre delle costellazioni familiari praticate e insegnate in tutto il mondo.

Ho frequentato  il  Compassion Focused Therapy – Training di 1° livello del   “Compassionate Mind – Italia”, emanazione della Compassionate Mind Foundation Inglese di Paul Gilbert.

Ho coltivato il mio interesse per l’espansione degli stati di coscienza a scopo terapeutico,  frequentando l’Awakened Mind Training presso l’Arthur Findlay College, Londra (UK), dove tutt’ora approfondisco e pratico la mediumship.

Ho studiato e praticato il protocollo Mindfulness of Dream & Sleep con Charley Morley insegnante di sogno lucido e autore, tra gli altri, del libro Wake Up to Sleep: una guida pratica per trasformare stress e trauma e ristabilire un buon equilibrio emotivo. Il protocollo Mindfulness of Dream & Sleep aiuta a ridurre lo stress prima di coricarsi e  a ottimizzare la qualità del sonno.

Ho approfondito gli studi con Joanna Macy alla School for The Great Turning, che mette in evidenza i punti di incontro tra saggezza personale, ecologica e spirituale per rafforzare il self empowerment e incoraggiare la guarigione del pianeta.