Col sole è tutto più chiaro

da | Nov 14, 2014 | Storie

FravolaLab_ il calendario

Ieri sera sulle prime ero stanca, confesso.

Una settimana a ritmi serrati, punteggiata di incontri, corsi in partenza e corsi da concludere e, diciamolo, qualche interesse personale di troppo da coltivare negli intervalli di tempo  (nel senso che le giornate dovrebbero avere ben più di 24 ore per conciliare passioni, vita affettiva, lavoro e incombenze).

Si, certo, non ti dico niente di nuovo, immagino tu sia nelle stesse condizioni.

Insomma ero stanca e tornata a casa ho rapidamente guadagnato la mia postazione preferita: il letto che non si è fatto scappare l’occasione di chiamare Morfeo e farmi sprofondare in un lungo sonno ristoratore.

Questa mattina c’era ad attendermi il sole: giornata ideale per sistemarsi dentro e fuori, fare il punto, fermarsi, regalarsi il tempo di un buon pranzo da cucinarsi, rallentando i ritmi e assaporandosi un po’ nella lentezza che dovrebbe esserci propria.

Così, fermandomi, ho realizzato  che ai FravolaLab al Libraio saremo in tanti (si, confesso, ieri ero troppo stanca per capirlo)  e che inizia un nuovo viaggio insieme.

Tra auguri e buoni propositi,  figura senz’altro quello di poter inaugurare una stagione fitta di incontri e di scambi, di reti che uniscono la geografia fisica a quella emotiva, che riscrivono l’isola in un certo senso, la mantengono viva e vitale attraverso l’impegno e la volontà di crescita di tutti noi.

Il mio augurio? che sempre più persone imparino a raccontare l’Elba, secondo la propria sensibilità per scrivere insieme un nuovo itinerario del sentire, l’isola, da condividere con chi avrà la voglia e il tempo di passare di qua.

E’ pronto il calendario del FravolaLab: giovedì si inizia. Un viaggio che mi farà incontrare molte persone nuove e approfondire la conoscenza di alunne già incontrate.

Prima tappa? fare conoscenza (e in alcuni casi pace) con i Social.

Se ci riuscirò?

Vedremo 😉

Qualcosa risuona in quello che hai letto?

 Scopri cosa possiamo fare insieme

CIAO, IO SONO FRANCESCA

Sono una psicologa clinica, forest bathing trainer e mindfulness counselor.
Ho approfondito il mio interesse per l’ecopsicologia con un master in Ecoterapia e Ecologia del profondo, ma soprattutto con la scelta di vivere in un bosco.

Attualmente sono specializzanda presso l’Istituto di Psicanalisi Relazionale e Psicologia del Sé a Roma.

Leggi di più

Ho una laurea magistrale in psicologia clinica e dinamica, nella quale ho approfondito i benefici dell’ecoterapia e delle immersioni sensoriali nel bosco, associati alla Terapia Focalizzata sulla Compassione di Gilbert e all’ecologia del profondo. Sono coautrice dell’articolo “La psicanalisi e gli spazi verdi”, contenuto all’interno del libro Salvarsi con il verde – la rivoluzione del metro quadro vegetale che mette in luce gli aspetti terapeutici della natura in una seduta psicoanalitica.

Mi sono diplomata facilitatrice del metodo Feeding Your Demons® con Lama Tsultrim Allione, che ne è la creatrice. Si tratta di una pratica che consente un lavoro approfondito sugli aspetti distruttivi della nostra psiche, con una lettura che integra lo Dzog Chen a un lavoro gestalitico sui blocchi interiori.

Lama Tsultrim è una insegnante di buddhismo di livello internazionale oltre che l’autrice di numerose pubblicazioni. Si concentra sugli insegnamenti di Dzog Chen e sul lignaggio di Machig Labdrön, fondatrice del lignaggio Chöd.

Al Tara Mandala Center, in Colorado (USA)  ho approfondito le relazioni tra psicodharma e psicologia occidentale  acura di Lama Tsultrim Allione, da cui ho ricevuto l’iniziazione alla pratica del mandala delle dakini, con un focus specifico sul femminile illuminato.

Sono insegnante certificata di EcoNidra, con un focus specifico sulle tecniche di rilassamento in natura a indirizzo psicosintetico e sulle pratiche di consapevolezza negli stati ipnagogici.

Sono allieva della Bert Hellinger Schule, una scuola di formazione orientata ai contenuti e alle intuizioni della Hellinger Sciencia®, la scienza di tutte le nostre relazioni, fondata da Bert Hellinger, padre delle costellazioni familiari praticate e insegnate in tutto il mondo.

Ho frequentato  il  Compassion Focused Therapy – Training di 1° livello del   “Compassionate Mind – Italia”, emanazione della Compassionate Mind Foundation Inglese di Paul Gilbert.

Ho coltivato il mio interesse per l’espansione degli stati di coscienza a scopo terapeutico,  frequentando l’Awakened Mind Training presso l’Arthur Findlay College, Londra (UK), dove tutt’ora approfondisco e pratico la mediumship.

Ho studiato e praticato il protocollo Mindfulness of Dream & Sleep con Charley Morley insegnante di sogno lucido e autore, tra gli altri, del libro Wake Up to Sleep: una guida pratica per trasformare stress e trauma e ristabilire un buon equilibrio emotivo. Il protocollo Mindfulness of Dream & Sleep aiuta a ridurre lo stress prima di coricarsi e  a ottimizzare la qualità del sonno.

Ho approfondito gli studi con Joanna Macy alla School for The Great Turning, che mette in evidenza i punti di incontro tra saggezza personale, ecologica e spirituale per rafforzare il self empowerment e incoraggiare la guarigione del pianeta.