ECOTERAPIA e COUNSELING
Il counseling è una relazione di aiuto basata su ascolto empatico, all’interno della quale si maturano potenzialità inespresse grazie
al fiorire di uno scambio aperto, accogliente, che non giudica ma invita all’esplorazione interiore. Le mie sedute offrono occasioni
di incontro profondo, facilitate dagli strumenti ecoterapeutici
che approfondiscono il legame con la Natura, anche quando non esplicitamente utilizzati. Questo perché il processo che agevola il mindfulness counseling è un lento tornare ad abitarsi, a farsi “casa di se stesse”, abitando nuovamente il mondo e dunque gli ambienti naturali cui la nostra psiche è legata da millenni e da cui origina.

Per chi è adatto
Se stai vivendo un momento di difficoltà e senti che disperdi molte energie
senza riuscire a focalizzarle, o ancora, se desideri assumerti la responsabilità
di coltivare la versione migliore di te in una relazione fondata su ascolto empatico
e non giudicante, da cuore a cuore, le sedute di mindfulness counseling
e di ecoterapia che propongo, fanno per te.
Alcuni degli aspetti che indago insieme a te,
spesso iniziano da queste domande:
– Quale tipo di cambiamento desideri apportare nella tua vita?
– Cosa ti impedisce di esprimere a pieno la tua intima natura?
– In quale area della tua vita senti di non riuscire a esprimerti pienamente?
– Quale tipo di relazione vuoi migliorare?
– Quale parte di te senti il bisogno di scoprire e coltivare?


Per rispondere a queste domande, spesso è necessario fare un viaggio
dentro ai tuoi bisogni taciuti, inespressi, relegati. Un viaggio destinato a farti uscire
dal senso di isolamento e disconnessione che caratterizza il vivere quotidiano
di noi tutti oggigiorno, per tornare a parlare la lingua del mondo,
attraverso gli alfabeti di natura.
Come ti aiuto

Il mio compito in seduta è facilitare la tua crescita, avendo cura che il tuo terreno sia fertile e appropriato, mentre tu sola potrai scegliere tempi e modi per offrirti alla vita, germogliare dentro e fuori, aprirti al cambiamento in modo creativo e vivificante, coltivando una relazione di fiducia e scambio profondi.
Se, come credo, non si può accompagnare nessuno in territori che non si siano esplorati, credo che la mia esperienza personale e il mio vissuto diretto siano il vero valore aggiunto delle mie proposte.
Adotto un approccio multidisciplinare, che integra principi di psicodharma e di ascolto rogersiano, a elementi di ecoterapia, proprio perché la foresta è la mia migliore amica e alleata.
Dalle fronde del bosco non trovo solo ispirazione personale ma anche un metodo di lavoro generativo, nel quale sei la protagonista della tua storia personale e invitata, per dirla con Hillman, a individuare la tua ghianda, il tuo daimon sopito che contiene in sé il progetto di vita della “grande quercia” che ti abita nel cuore.
Come lavoriamo insieme
Il primo contatto avviene in genere per e-mail o fissando un incontro conoscitivo,
dopo di che concordiamo il primo appuntamento. Altre volte sei già decisa e compili direttamente
il modulo di richiesta e concordiamo la prima seduta.
Normalmente sono sufficienti tre incontri per comprendere se posso prendermi cura io della tua
situazione personale e a quel punto iniziamo un percorso che generalmente ha cadenza settimanale,
con sedute (online o in presenza) di 50 minuti ciascuna al costo di €60,00.
In questo tempo instauriamo una relazione, uno scambio autentico e profondo e insieme
costruiamo uno spazio protetto e non giudicante, dentro cui lasciare che emergano contenuti,
emozioni, bisogni e desideri per imparare a osservarli da una prospettiva più ampia.

Le mie clienti raccontano
Oltre al percorso individuale, propongo formazioni di gruppo sia in natura che online,
per verificare quando si terrà il prossimo percorso formativo