
Forest Camp – vita di selva
Luglio 9 @ 11:00 - Luglio 10 @ 13:00
€160
Il Forest Camp è un’occasione per vivere pienamente i benefici delle immersioni sensoriali profonde in natura, senza perdere di vista il valore della condivisione e della convivialità.
Si tratta infatti di un week end nel quale ritrovare un passo e un ritmo in armonia con i propri bisogni, godendo delle infusioni di foresta che portano grandi benefici sul piano psico fisico ma anche sul piano sociale e spirituale, come ormai confermato dalle evidenze scientifiche degli ultimi 30 anni.
Ma non solo.
Il Forest Camp è un’occasione per tornare a “fare bosco, essere bosco” circondat* dalla bellezza di una selva di castagni dentro cui dormire in tenda cullat* dal suono di una natura che qui a Selva Madre, a Bagni di Lucca, ha la forza rigenerante dei luoghi che vivono all’ombra del chiacchiericcio mondano e seguono il ritmo lento di chi vive intessendo relazioni amorose con i boschi, le tradizioni, i sapori, le genti.
In questa due giorni ci riapproprieremo del linguaggio di natura che per fortuna nessuno di noi ha mai del tutto dimenticato e lo faremo attraverso bagni di bosco, meditazioni selvatiche, biofilia lab, momenti di cucina condivisa, cerchi di fuoco in notturna e il grande dono del trovarsi.
Cosa sapere
L’esperienza è adatta a tutte le persone che abbiano una buona familiarità con la natura. Oltre a un abbigliamento adatto per camminare, ogni persona dovrà avere con sé tenda e sacco a pelo. Sarà disponibile uno spazio per lasciare i bagagli oltre a una cucina attrezzata e un bagno con doccia calda.
Attenzione: lavoro solo con piccoli gruppi per cui faranno fede le prenotazioni pervenute per tempo e debitamente confermate.
Per prenotare clicca qua
Qualcosa su di me:
Sono una ecoterapeuta, mindfulness counselor diplomata presso il monastero buddista ITLK, forest bathing trainer certificata dal “Forest Therapy Institute” e life coach a indirizzo psicodinamico che ha una esperienza di vita e di lavoro intimamente legata al mondo della crescita personale.
Ho una laurea triennale in psicologia nella quale ho approfondito le relazioni esistenti tra le pratiche di bagni di foresta, la mindfulness e i processi di espansione della coscienza ecologica individuale e collettiva, perché sono profondamente affascinata dal mondo naturale e dalla sua intima relazione con l’essere umano.
Sono insegnante certificata di EcoNidra, con un focus specifico sulle tecniche di rilassamento in natura a indirizzo psicosintetico e sulle pratiche di consapevolezza negli stati ipnagogici.
Attualmente sto concludendo gli studi magistrali di psicologia clinica con una tesi di laurea che indaga i benefici dell’ecoterapia associata alla Terapia Focalizzata sulla Compassione di Gilbert.
Ho sviluppato il mio interesse per l’ecologia del profondo a scopo terapeutico, frequentando il Professional Ecotherapy Tranining and Certificate Program a cura della psicoterapeuta ed ecoterapeuta Ariana Candell fondatrice dell’Earthbody Institute di Berkeley (USA).
Attualmente sono socia con la mia Associazione Culturale Silvatica, della Scuola Italiana di Medicina Forestale e i percorsi di formazione e/o le immersioni sensoriali che propongo, valgono come tirocinio per completare la formazione AIMEF.
Ho approfondito le relazioni tra psicodharma e psicologia occidentale presso il Tara Mandala Center, in Colorado (USA) a cura di Lama Tsultrim Allione, con un focus specifico sul femminile illuminato.
Sempre con Lama Tsultrim Allione sto frequentando un percorso triennale per diventare facilitatrice del metodo Feeding Your Demons: una pratica che consente un lavoro approfondito sugli aspetti distruttivi della nostra psiche con una lettura che integra lo Dzog Chen a un lavoro gestalitico sui blocchi interiori.
Ho coltivato il mio interesse per l’espansione degli stati di coscienza a scopo terapeutico, frequentando l’awakened mind training presso l’Arthur Findlay College, Londra (UK).
Ho studiato e praticato il protocollo Mindfulness of Dream & Sleep con Charley Morley insegnante di sogno lucido e autore, tra gli altri, del libro Wake Up to Sleep: una guida pratica per trasformare stress e trauma e ristabilire un buon equilibrio emotivo. Il protocollo Mindfulness of Dream & Sleep aiuta a ridurre lo stress prima di coricarsi e a ottimizzare la qualità del sonno.
Ho approfondito gli studi con Joanna Macy alla School for The Great Turning che mette in evidenza i punti di incontro tra saggezza personale, ecologica e spirituale per rafforzare il self empowerment e incoraggiare la guarigione del pianeta.
Sono iscritta a La logica e il dibattito – La dialettica per lo studio e l’apprendimento dei fenomeni presso l’ITLK, un percorso triennale a cura di Atisha Mathur, volto a esplorare e ad approfondire il ragionamento logico. Lo scopo della logica è quello di capire fenomeni che non sono direttamente percepibili dai sensi, ovvero sono fenomeni nascosti. I fenomeni nascosti sono alla base dell’esistenza di ciò che percepiamo e ne determinano il modo di funzionare.
Sto proseguendo gli studi di approfondimento degli stati alterati di coscienza a scopo terapeutico presso la SoulWell Academy, attraverso l’Awakig Mediumship Method.
Se vuoi saperne di più clicca qua.