FravolaLab all’isola d’Elba: temi, date e nuovi contenuti di digital coaching

da | Ott 21, 2015 | Supporto psicologico

formazione digitale all'isola d'elba

Mi fa strano scrivere qua: è da un po’ che non lo faccio perché sta uscendo il nuovo sito e mi sento già in un’altra pelle,

come se questa mi stesse un po’ stretta.

L’occasione però non ammette rinvii: stanno arrivando nuovi appuntamenti con la formazione digitale all’Isola d’Elba ed è l’ora che se ne parli e che ti spieghi cosa ho in mente.

Formula cambiata, contenuti rinnovati e qualche “grande classico” per gli amanti del genere: ecco gli ingredienti di questa nuova proposta per l’autunno isolano.

Iniziamo dai temi:

FravolaLab basic 

A chi parlo

A  te se sei un professionista che al momento non ti comunichi o lo fai senza avere una conoscenza specifica dei Social Media pur avendone intuito le potenzialità

Cosa ti porti a casa

Una maggiore consapevolezza degli strumenti digitali, la capacità di scegliere quali contenuti condividere e su quali canali, conoscenze di base di principali social network [Facebook per aziende, Instagram, Pinterest, nozioni di scrittura online]

Calendario corsi e costi

Novembre: 9, 16, 26

Dicembre: 10, 22

Gli incontri sono di due ore ciascuno e il corso ha un costo complessivo di € 300,00 iva inclusa – si attiva con minimo 4 persone per prenotazioni e/o informazioni scrivi a hello@fravola.it

FravolaLab pro – disponibile solo per QUATTRO persone

A chi parlo

A te che fai uso dei Social Network per lavoro ma non riesci a integrarne l’utilizzo in una specifica strategia di contenuti. Hai una pagina fan di Facebook ma non curi una agenda contenuti, hai aperto un blog ma non scrivi mai. Fatichi a ottenere risultati, a ottimizzare gli sforzi e non sai bene quale obiettivo darti

Cosa ti porti a casa

Una strategia dei contenuti su misura per te.

Porterai al corso un tuo obiettivo che impareremo insieme a formulare in termini chiari, verificabili e positivi e avrai a disposizione 10 incontri per sviluppare la tua strategia dei contenuti attraverso la SWAT analysis, un lavoro di branding e di ascolto che ti farà capire il valore del tono e del colore da dare alla tua comunicazione. Questo corso lo conduci tu, in base ai tuoi bisogni e alle tue proposte: più 2.0 di così 😉

Calendario corsi e costi

Gli incontri si svolgono a Portoferraio, hanno una durata di due ore nei seguenti giorni:

Novembre: 9,16 e 26

Dicembre: 10 e 22

Gennaio: 11

Febbraio: 1, 15, 29

Marzo: 14

Gli incontri sono di due ore ciascuno e il corso ha un costo complessivo di € 600,00 iva inclusa – si attiva con minimo 2 persone e MASSIMO 4:  per prenotazioni e/o informazioni scrivi a hello@fravola.it

FravolaLab writers – disponibile solo per  QUATTRO persone

A chi parlo

Parlo a te  che hai chiaro cosa vuoi dire e quali sono i tuoi interlocutori

vuoi imparare a comunicare in modo efficace online, adeguando i tuoi contenuti ad alcune semplici regole che li rendono anche appetibili

non ti è chiara la differenza tra un testo e un contenuto

sai che la lettura sullo schermo è più lenta del 25% rispetto a quella su carta ma non hai capito cosa fartene di questa informazione

Cosa ti porti a casa

semplici regole di scrittura  passando attraverso la capacità di metterti nei panni del tuo interlocutore

una maggiore confidenza con il mezzo e con la scrittura densa

strumenti  per orientarsi nella mappa dei contenuti

metodi  efficaci per trasformare la tua paura della pagina bianca in qualcosa di superabile

la capacità di  organizzare un piano di contenuti vario e distribuito su diversi canali social

una manciata di esercizi di scrittura creativa

Calendario corsi e costi

Gli incontri si svolgono a Portoferraio, hanno una durata di due ore nei seguenti giorni:

Novembre: 10,17 e  27

Dicembre: 11 e 23

Gennaio: 12

Febbraio: 2, 16,

Marzo:1, 15

Gli incontri sono di due ore ciascuno e il corso ha un costo complessivo di € 600,00 iva inclusa – si attiva con minimo 2 persone e MASSIMO 4:  per prenotazioni e/o informazioni scrivi a hello@fravola.it

Tutte le iscrizioni scadono il 4 Novembre prossimo e possono essere fatte inviando una mail a hello@fravola.it

Qualcosa risuona in quello che hai letto?

 Scopri cosa possiamo fare insieme

CIAO, IO SONO FRANCESCA

Sono una psicologa clinica, forest bathing trainer e mindfulness counselor.
Ho approfondito il mio interesse per l’ecopsicologia con un master in Ecoterapia e Ecologia del profondo, ma soprattutto con la scelta di vivere in un bosco.

Attualmente sono specializzanda presso l’Istituto di Psicanalisi Relazionale e Psicologia del Sé a Roma.

Leggi di più

Ho una laurea magistrale in psicologia clinica e dinamica, nella quale ho approfondito i benefici dell’ecoterapia e delle immersioni sensoriali nel bosco, associati alla Terapia Focalizzata sulla Compassione di Gilbert e all’ecologia del profondo. Sono coautrice dell’articolo “La psicanalisi e gli spazi verdi”, contenuto all’interno del libro Salvarsi con il verde – la rivoluzione del metro quadro vegetale che mette in luce gli aspetti terapeutici della natura in una seduta psicoanalitica.

Mi sono diplomata facilitatrice del metodo Feeding Your Demons® con Lama Tsultrim Allione, che ne è la creatrice. Si tratta di una pratica che consente un lavoro approfondito sugli aspetti distruttivi della nostra psiche, con una lettura che integra lo Dzog Chen a un lavoro gestalitico sui blocchi interiori.

Lama Tsultrim è una insegnante di buddhismo di livello internazionale oltre che l’autrice di numerose pubblicazioni. Si concentra sugli insegnamenti di Dzog Chen e sul lignaggio di Machig Labdrön, fondatrice del lignaggio Chöd.

Al Tara Mandala Center, in Colorado (USA)  ho approfondito le relazioni tra psicodharma e psicologia occidentale  acura di Lama Tsultrim Allione, da cui ho ricevuto l’iniziazione alla pratica del mandala delle dakini, con un focus specifico sul femminile illuminato.

Sono insegnante certificata di EcoNidra, con un focus specifico sulle tecniche di rilassamento in natura a indirizzo psicosintetico e sulle pratiche di consapevolezza negli stati ipnagogici.

Sono allieva della Bert Hellinger Schule, una scuola di formazione orientata ai contenuti e alle intuizioni della Hellinger Sciencia®, la scienza di tutte le nostre relazioni, fondata da Bert Hellinger, padre delle costellazioni familiari praticate e insegnate in tutto il mondo.

Ho frequentato  il  Compassion Focused Therapy – Training di 1° livello del   “Compassionate Mind – Italia”, emanazione della Compassionate Mind Foundation Inglese di Paul Gilbert.

Ho coltivato il mio interesse per l’espansione degli stati di coscienza a scopo terapeutico,  frequentando l’Awakened Mind Training presso l’Arthur Findlay College, Londra (UK), dove tutt’ora approfondisco e pratico la mediumship.

Ho studiato e praticato il protocollo Mindfulness of Dream & Sleep con Charley Morley insegnante di sogno lucido e autore, tra gli altri, del libro Wake Up to Sleep: una guida pratica per trasformare stress e trauma e ristabilire un buon equilibrio emotivo. Il protocollo Mindfulness of Dream & Sleep aiuta a ridurre lo stress prima di coricarsi e  a ottimizzare la qualità del sonno.

Ho approfondito gli studi con Joanna Macy alla School for The Great Turning, che mette in evidenza i punti di incontro tra saggezza personale, ecologica e spirituale per rafforzare il self empowerment e incoraggiare la guarigione del pianeta.