Risveglio di natura

da | Mar 19, 2021 | Storie

Più vado avanti, più sento la benedizione dei miei antenati e comprendo che la “magia”, di cui ci hanno insegnato a diffidare e ad avere paura, giace in quel senso di connessione con gli elementi Vitali e che ci raggiunge attraverso il nostro corpo, il nostro cuore e la nostra mente.

Sminuire un ordine simbolico egualitario tra tutte le creature viventi, umane e non, per rinforzare uno maggiormente “credibile” fondato sul logos, sulla Verità religiosa, sul dominio di chi possiede di più, è stato il primo stupro che le donne hanno subito, insieme agli alberi, ai fiumi e all’equilibrio biologico che ci tiene in vita.

 

Non ho mai dubitato del fatto che la Terra  sia dotata di una consapevolezza, che si esprime nei suoi  ritmi magici e selvaggi, collegati ai misteri dell’intelligenza che la vita racchiude in sé.

Per entrare in contatto con questo livello di connessione, credo che siamo tutte e tutti chiamat* a fare un passo in direzione della saggezza degli antichi.

Le culture indigene e matriarcali riconoscevano ed onoravano il misterioso principio femminile insito nella Terra stessa; un principio che si esprime con i  sogni e con l’inconscio, entrambi associati alla dimensione ctonia, nascosta e notturna del vivere.

Il femminile sacro, che risiede in ognun* di noi, incarna lo spirito e il mistero, ci connette al potere, alla fertilità, alla sensualità, all’elemento acqua e anche alla solitudine, all’incubazione, alla morte così come alla rinascita.

Il femminile sacro e profondo, è una musa alchemica capace di ravvivare in noi la dimensione della morte (culturalmente troppo a lungo negata e bandita), nutrendo il principio vitale e il mondo interiore fatto di intuizioni, sensazioni e percezioni.

Gli aspetti del maschile e del femminile interiore, sono in realtà difficilmente separabili, proprio perché entrambi fanno parte dell’intero.

Allo stesso modo, gli aspetti “luminosi” del femminile, legati alla bellezza universale, all’amore e al nutrimento, hanno la stessa valenza a livello di forze interiori e istintuali che ci abitano, della dimensione “ombra” del femminile che abbiamo bisogno di riscattare, tornare ad abitare, incarnare, conoscere nel profondo.

Questo processo di “riabilitazione delle parti”, ha il potere di “ripartorirci”, farci tornare a una interezza compromessa da un vivere sociale che separa, definisce, allontana, ipnotizza le coscienze collettive con la seduzione di una parola che, se abusata, trae in inganno.

Abbiamo bisogno di tornare a parlare la lingua dei sogni, dell’invisibile e della dimensione notturna del nostro intuito, quella che ci parla per immagini e associazioni e che è capace di muovere in noi emozioni.

C’è urgenza di tornare a comprendere che i sogni sono forze capaci di guidare e ispirare la nostra vita, nutrendola di tutti gli aspetti di un femminile che è stato soppiantato dalla forza del logos.

Il femminile divino  ci abbraccia, ci sostiene, ci ama e ci insegna il potere della compassione. Allo stesso tempo, sempre il femminile divino ci aiuta a tagliare via le illusioni, recidere le false convinzioni che abbiamo bisogno di lasciare andare per aprirci profondamente e pienamente alla nostra rinascita interiore e lo fa attraverso le dakini.

Le dakini sono energie femminili  dinamiche che custodiscono insegnamenti e incorporano la saggezza primordiale, per accompagnarci in un lento viaggio di scoperta e di espressione di noi stess* e spesso lo fanno nei momenti “soglia”, di passaggio e profonda trasformazione interiore, così come attraverso i sogni che abitano la zona d’ombra, il notturno della nostra psiche.

Imparare a incontrare le dakini e i loro molti insegnamenti, implica che si torni in intimità con il mondo delle intuizioni notturne che si esprimono attraverso il misterioso sentiero che i sogni tracciano per noi ma che molti sono  spaventat* all’idea di seguire,  convint* come sono che si tratti di “inutili fantasie”.

Ma non basta, perché abbiamo anche bisogno di tornare a partecipare a una visione organica, ampia e omnicomprensiva della dimensione onirica, tornando a percepire che  la Natura e la Terra hanno una coscienza e che questa ci parla proprio attraverso i sogni, le intuizioni, i nostri bisogni profondi e gli avvenimenti fortuiti.

Non abbiamo bisogno di immergerci nella natura per tornare a parlare la lingua del mondo e a decifrare il modo in cui la natura ci parla in ogni istante, attraverso la voce dell’anima. Il potere e l’intelligenza della Terra sono ovunque intorno a noi e sempre accessibili.

Ne inizieremo a fare esperienza insieme, in un incontro gratuito giovedi 25 marzo: clicca qua per avere più informazioni.


Per approfondimenti:

T. Allione “Il mandala femminile”

M. Shaw “Illuminazione appassionata”

D. Susanetti “Luce delle Muse”

Qualcosa risuona in quello che hai letto?

 Scopri cosa possiamo fare insieme

CIAO, IO SONO FRANCESCA

Sono una psicologa clinica, forest bathing trainer e mindfulness counselor.
Ho approfondito il mio interesse per l’ecopsicologia con un master in Ecoterapia e Ecologia del profondo, ma soprattutto con la scelta di vivere in un bosco.

Attualmente sono specializzanda presso l’Istituto di Psicanalisi Relazionale e Psicologia del Sé a Roma.

Leggi di più

Ho una laurea magistrale in psicologia clinica e dinamica, nella quale ho approfondito i benefici dell’ecoterapia e delle immersioni sensoriali nel bosco, associati alla Terapia Focalizzata sulla Compassione di Gilbert e all’ecologia del profondo. Sono coautrice dell’articolo “La psicanalisi e gli spazi verdi”, contenuto all’interno del libro Salvarsi con il verde – la rivoluzione del metro quadro vegetale che mette in luce gli aspetti terapeutici della natura in una seduta psicoanalitica.

Mi sono diplomata facilitatrice del metodo Feeding Your Demons® con Lama Tsultrim Allione, che ne è la creatrice. Si tratta di una pratica che consente un lavoro approfondito sugli aspetti distruttivi della nostra psiche, con una lettura che integra lo Dzog Chen a un lavoro gestalitico sui blocchi interiori.

Lama Tsultrim è una insegnante di buddhismo di livello internazionale oltre che l’autrice di numerose pubblicazioni. Si concentra sugli insegnamenti di Dzog Chen e sul lignaggio di Machig Labdrön, fondatrice del lignaggio Chöd.

Al Tara Mandala Center, in Colorado (USA)  ho approfondito le relazioni tra psicodharma e psicologia occidentale  acura di Lama Tsultrim Allione, da cui ho ricevuto l’iniziazione alla pratica del mandala delle dakini, con un focus specifico sul femminile illuminato.

Sono insegnante certificata di EcoNidra, con un focus specifico sulle tecniche di rilassamento in natura a indirizzo psicosintetico e sulle pratiche di consapevolezza negli stati ipnagogici.

Sono allieva della Bert Hellinger Schule, una scuola di formazione orientata ai contenuti e alle intuizioni della Hellinger Sciencia®, la scienza di tutte le nostre relazioni, fondata da Bert Hellinger, padre delle costellazioni familiari praticate e insegnate in tutto il mondo.

Ho frequentato  il  Compassion Focused Therapy – Training di 1° livello del   “Compassionate Mind – Italia”, emanazione della Compassionate Mind Foundation Inglese di Paul Gilbert.

Ho coltivato il mio interesse per l’espansione degli stati di coscienza a scopo terapeutico,  frequentando l’Awakened Mind Training presso l’Arthur Findlay College, Londra (UK), dove tutt’ora approfondisco e pratico la mediumship.

Ho studiato e praticato il protocollo Mindfulness of Dream & Sleep con Charley Morley insegnante di sogno lucido e autore, tra gli altri, del libro Wake Up to Sleep: una guida pratica per trasformare stress e trauma e ristabilire un buon equilibrio emotivo. Il protocollo Mindfulness of Dream & Sleep aiuta a ridurre lo stress prima di coricarsi e  a ottimizzare la qualità del sonno.

Ho approfondito gli studi con Joanna Macy alla School for The Great Turning, che mette in evidenza i punti di incontro tra saggezza personale, ecologica e spirituale per rafforzare il self empowerment e incoraggiare la guarigione del pianeta.