Una bontà disoccupata

Un modo alternativo alla pratica meditativa, per rimanere presenti in momenti così difficili e dolorosi come quelli che stiamo vivendo, è quello di farsi domande di senso rispetto alla propria vita, valori e modi con cui fino ad oggi abbiamo scelto (o lasciato che...

Tutto ciò che non era nostro

Tutto ciò che non era nostro è caduto, ora dobbiamo vivere. Così inizia una poesia di Franco Arminio, cui mi sono ispirata durante il  cerchio di pratica meditativa di ieri. Un cerchio dedicato al silenzio, all’ascolto, al familiarizzare con quello che...

Resilienza e vulnerabilità

Fin dalla tenera età, sono stata abituata a frequentare lo spazio di pace e luminosità interiore che l’andare in Natura offre a tutti noi. Uno spazio di pace immenso e di profondo e radicato sentirsi allacciati col mondo. Molto tempo dopo, quando ho incontrato...

Cerca di farti cuore

Cerca di farti Cuore come puoi, Non c’è notte sì lunga che non abbia speranza di mattino. Così William Shakespeare scrisse in “Macbeth”, durante la sua quarantena nel periodo della peste londinese che oggi più che mai suona come un invito. Un invito...