Impulsi di luna

È cosi piacevole esplorare la natura e se stessi allo stesso tempo, senza arrecare violenza né ad essa né al proprio spirito, portando entrambi insieme, in equilibrio, in delicata armonia. (Goethe) Per secoli l’uomo, per garantirsi la sopravvivenza, è vissuto in...

Hagalaz: la grandine, il timo e il fuoco nel cuore

La Natura, dall’egiziano Nether che significa “divino”,  da sempre affascina e nutre con il suo silenzio fatto di suggestioni, richiami ancestrali, simboli, segni e sogni. In Lei l’uomo,  fin dai tempi antichi,  ha cercato e trovato una Grande...

Il frassino, i sussurri e la farfalla

Secondo Robert Graves, autore britannico di Miti greci e miti celtici, ogni mese corrisponde ad una consonante, ad un albero, ad un periodo dell’anno e a una divinità. A questi si aggiungeva una serie raffigurante le vocali e i quattro alberi posti in corrispondenza...