L’Anima che chiama a Sé

L’Anima ha un modo tutto suo di chiamare a sé. Non chiede permesso, certamente non bussa: semmai erompe, sconquassa, a volte sussurra insistentemente , manda segnali, immagini, coincidenze, occasioni. L’Anima non bussa, dicevo, perché risponde a un bisogno...

Archetipi e ombra

Osservando i suoi pazienti, Jung si accorse che, pur se sognavano spesso della loro vita quotidiana, il contenuto dei loro sogni e delle loro fantasie non era limitato alle esperienze di ogni giorno. Notò infatti che spesso entravano in contatto con una simbologia...

L’arte di sognare

Di notte abbiamo la possibilità di esplorare regioni della nostra psiche che contengono veri e propri tesori. Al pari di Perseo, l’eroe della mitologia greca che riuscì a uccidere Medusa proprio grazie a una serie di insperati doni che gli furono elargiti dalle...

Mettersi in cammino

Ognuno di noi attraversa la vita abitando il proprio viaggio, fatto di sfide, opportunità, incontri, prove, conquiste, delusioni che ci rendono l’eroina o l’eroe del nostro mondo. Il nostro modo di definire l’eroismo, dipende molto da quale guida (o...

Simboli di trascendenza

L’universo si esprime per simboli che hanno un’influenza varia sull’uomo e ne accompagnano il processo di crescita spirituale e di evoluzione personale. Ci sono persone che hanno bisogno di venire esaltate e di sperimentare la loro iniziazione nel...