Il terreno del nostro essere

Dentro l’ecoterapia ritroviamo il concetto primordiale, comune alla saggezza di tanti popoli del mondo, della natura come cura. Il presupposto di questa saggezza è la consapevolezza profonda che la nostra connessione con l’ambiente ci cambia, guarisce e...

Figlie e figli della natura

La visione sapienziale orfica, si radicava sulla asserita ‘certezza’ (conseguita attraverso esperienze iniziatiche) che nel corpo dell’uomo ‘abita’ un’anima immortale, capace sin da ‘viva’ di conoscere il mondo divino da cui proviene e a cui tende a ritornare dopo la...

La sapienza delle api

L’amore è diverso da quello che credevo, più vicino a un’ape operaia un tessitore che a un acrobata ubriaco, più simile a un mestiere che a un sentire. Io amavo un po’ con la memoria astrale e un po’ con giustizia poetica, ma l’amore è più vicino a una scienza che a...

Tornare alla vita

Il corpo umano, quando è lasciato a se stesso, è in un continuo stato di morte e rinascita,  di eliminazione di ciò che è vecchio e ricrescita del nuovo, proprio come tutto ciò di cui facciamo esperienza in Natura. La pelle subisce una muta continua affinché...

Storia della casa dell’anima

In Natura abbiamo tutti la sensazione di essere accettati, senza se e senza ma. Penetrare l’intrico di rami, radici e foglie, ci fa gradualmente entrare in contatto con una dimensione nella quale non dobbiamo “apparire”, non c’è niente che...