fravola ecoterapia poetica
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Corsi e bagni di bosco
  • Contatti

La terapia focalizzata sulla compassione

da Francesca | Nov 25, 2019 | Mindfulness & Counseling

La “Terapia basata sulla Compassione”, è un approccio psicoterapeutico di recente diffusione che fa parte delle Psicoterapie Cognitivo Comportamentali Mindfulness-based.  E’ stata sviluppata dal Paul Gilbert (2005), professore di...

La bosco terapia

https://www.youtube.com/watch?v=mUC9dGhPrmw

Bagno di foresta – Il Cammino della Madre

https://www.youtube.com/watch?v=EIk_kxp6ihU&t=5s

Fravola Letters

Iscriviti per ricevere gratuitamente i semi di crescita: risorse e approfondimenti su Mindfulness e Silvoterapia

Leggi l'informativa sulla privacy

Cerca nel sito

Fravola - digital coach

ENTRA NEL MIO BOSCO

Guarda l’erba: sa perfettamente come crescere, q Guarda l’erba: sa perfettamente come crescere, quanto essere alta e che tonalità di verde esprimere.

Il melo non tenta di fare ciliegie e non si biasima per non essere un pino; continua a produrre mele perché quelle sono le sue istruzioni.

Solo l’uomo non  segue  le istruzioni ed è confuso.
Molti racconti narrano di un tempo lontano, prima della “Storia”, in cui gli uomini vivevano insieme in accordo, camminavano in modo sacro, comunicavano con gli animali e insieme avevano stabilito di vivere in armonia e nel reciproco rispetto, mentre il popolo delle piante rivelava il potere di guarire attraverso i sogni (ora forse ti sarà anche più chiaro perché io insista abbastanza sull’approfondire questo tema, non trovi?).

La maggior parte delle culture parla di una “età dell’oro” in cui le persone vivevano felicemente, in semplicità, condividendo ciò che avevano.

La loro gioia non stava nel possesso, nella posizione, nel potere, ma nella reciprocità, nel calore, nella vicinanza dei loro cuori, nell’umorismo e nella risata, nei racconti degli anziani, nei giochi dei bambini che crescevano, nel fare ciò che era necessario con attenzione e nella bellezza della Terra in tutte le stagioni.

L’ecoterapia invita a fare  tutto questo, in modo profondo e personale, iniziando con un piccolo passo: hai ringraziato oggi?

🐾 Continua nel post, link in bio

#ecoterapia #gratitudine #poterepersonale #meditazionesilvestre #fravola #quietmoments #facciamochrallentiamo #ofsimplethings #guardatisempreoltre #esercizidibellezza #myslowandsimple #simplethingsphilosophy #quietshadowsofbrown #vivodilentezze #porgidelicatezza #lamiaquietitudine
I sogni ci raccontano molte cose, ci parlano dei I sogni  ci raccontano molte cose, ci parlano dei nostri desideri più profondi e anche di tutto ciò che cerchiamo in tutti i modi di evitare.

Gli sciamani dei popoli  non occidentalizzati, tra cui gli indiani del Nord America, attribuiscono ai sogni una grande importanza. 
Per questi, i simboli che emergono dai sogni sono dispensatori di energia e indicano la via da seguire per conquistare la saggezza e la salute.

Il problema è che spesso non vogliamo ricevere questo tipo di indicazioni e, che ce lo si ammetta oppure no, facciamo di tutto per difenderci da questa comunicazione inconscia che si attiva se e solo se la desideriamo onestamente.

Tornare a parlare il linguaggio simbolico e sottile dei sogni, significa stabilire un contatto con la nostra sognatrice interiore, prestandole attenzione, anche attraverso una semplice autosuggestione prima di addormentarci nella quale esprimiamo con fermezza e fiducia il desiderio di ricordare ciò che sogniamo.

Il viaggio di incontro con la nostra sognatrice interiore, richiede pazienza perché è possibile che il nostro inconscio voglia proteggerci da contenuti emotivamente “forti”. L’unico modo per disinnescare questa ostinata difesa, è manifestare interesse, presenza, fiducia, accoglienza incondizionata.

Si tratta di imparare a corteggiare questa parte di noi, a lungo taciuta, nascosta, sminuita, per tornare a incontrarla e a crescere insieme.

Infondo, guarire significa iniziare ad intessere una appassionata e sincera relazione amorosa con ogni parte di noi, al fine di tornare ad abitare la nostra interezza, accogliendo le parti rinnegate e rifiutate di noi che spesso si manifestano proprio attraverso il sogno.

🐾 Ho scritto un nuovo post, lo trovi nel link in bio 

♥️ Domani sul canale YouTube trovi un nuovo video sull’arte di sognare 

La foto è di @lefotodiclara, una donna che, a guardare le sue immagini, credo di aver incontrato in sogno ✨

#dreamtherapy #sognilucidi #psicologiaimmaginale #fravola #abitarepoeticamenteilmondo #faidellordinariounapoesia  #ritrovailbello #poetryworld #scattigentili #raccogliattimi
E così sfido l’incertezza, vinco la paura mista E così sfido l’incertezza, vinco la paura mista a immobilismo di questi lunghi mesi.
Lo faccio tornando ai boschi, alla loro saggezza e all’amore profondo che mi lega a ogni foglia, corteccia, radice e muschio.

Torno a sognarli, i boschi, con voi, proponendo (forse) un nuovo bagno di foresta per festeggiare Beltane.

Beltane è uno dei 4 festival più importanti della tradizione pagana, è collegato con il periodo che si connetteva al raccolto, che dava i suoi frutti dopo l’inverno e l’attesa della primavera per gli agricoltori. Gli allevatori vedevano crescere i primi vitelli e cuccioli delle loro mandrie, cosa che ricollegava questa data antica, alla prosperità legata alla ricchezza della terra e della vita in senso lato.

La parola “Beltane” si traduce approssimativamente come “fuoco luminoso” e, come tale, uno dei rituali più importanti, che sopravvive oggi nel paganesimo moderno, riguarda l’illuminazione del falò di Beltane. Il fuoco era visto come un purificatore e un guaritore, attorno al quale le genti si riunivano per ballare (celebrazione della vita) e per saltare attraverso le fiamme (coraggio nell’affrontare la vita).

La titubanza nell’adempiere al salto, scatenava il vero rischio dell’azione: l’indecisione, come nella vita, fanno vacillare il passo e perdere attrito col terreno, facendo rischiare il malcapitato di bruciare tra le fiamme (essere consumato e punito dalla vita).. come vedete sono tutti simboli collegati con azioni legate alla vita vera, quella reale. 
Durante questo periodo di inizio estate, si pensava che gli spiriti o le fate (e attenzione, noi cammineremo proprio nel loro bosco!) fossero particolarmente attivi durante la festa di Beltane, così come anche a Samhain e l’obiettivo di molti riti era di placarli.

In questa giornata magica (che noi festeggeremo un giorno dopo, ossia il 2 maggio) vivremo i benefici del bagno di foresta, ossia di una graduale e profonda immersione sensoriale, a stretto contatto con il senso profondo del rituale e della cerimonia che da sempre hanno assolto il ruolo di “ponti” tra il visibile e l’invisibile, rinsaldando l’unione dell’uomo con la Terra.

🌳 per info link in bio

#bagnidiforesta #foresttherapy

Gruppo Facebook – Canale Youtube – Pagina Facebook

© 2021 Dr. Francesca Campagna – P.iva 01799060494 – Privacy policy
Brand e Web Design by Miss.inwonderland Design – Photography by Immagie fotografia