Di librerie, odori e questioni di pelle

“Colui che dominava gli odori, dominava il cuore degli uomini. Poiché gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all’orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano...

Il mio non #bto2014: c’ero o non c’ero?

Ho sempre raccontato il mio BTO. Tornavo a casa, quasi sempre prima che finisse, perché a metà del secondo giorno sono sempre stata ubriaca di parole, di input e di riflessioni da riversare sul pc. Come ai matrimoni: quando mangi e bevi e parli e balli e poi, a un...

Del perché una libreria

Da un po’ bazzico il mondo del Web. Ovviamente ho iniziato per caso, ammesso che tu ci creda (che esiste il caso, intendo) e non senza timori, pregiudizi, “apriorismi” (immagino sia un neologismo ma rende, fidati). Proprio perché non dimentico le mie...

Cambiare, si può’: iniziamo dai bambini

Bambini, create il nuovo! Richard Wagner Ieri sono rimasta sveglia fino a tardi. Ho fatto vedere le slide della lezione che mi ero preparata, a Irene, mia figlia dodicenne, perché lei è la migliore critica dei miei contenuti. Quando si entusiasma è contagiosa e quando...